CfP italiano
Questo call for papers riguarda il numero 4 del Campiello che verrà pubblicato ad ottobre 2019.
La rivista prevede una pubblicazione a cadenza annuale, divisa in tre sezioni: Storia, Letteratura, Mista. Inoltre, per rendere possibili tanto la circolazione di idee recenti quanto la partecipazione degli specializzandi, una sezione di recensioni verrà pubblicata e aggiornata lungo l’anno.
Condizioni di partecipazione: essere uno studente di specialistica, un dottorando, un dottore di ricerca da meno di quattro anni.
Ogni proposta, scritta in francese, in italiano o in inglese, deve recare:
-
Cognome, nome dell’autore.
-
Situazione e affiliazione istituzionale.
-
Indirizzo mail dell’autore.
-
Titolo della proposta.
-
La sezione in cui la proposta sarebbe pubblicata (Storia, Letteratura, Mista).
-
Il riassunto dell’articolo.
Dimensione massima della proposta: 400 parole.
Dimension massima dell’articolo dopo accettazione della proposta: 7 000 parole.
Calendario indicativo:
-
15 marzo 2019: limite per l’invio delle proposte di articoli.
-
30 marzo 2019: comunicazione dell’accettazione agli autori.
-
fine giugno 2019: limite per la ricezione degli articoli.
-
ottobre 2019: pubblicazione del secondo numero della rivista.
Le recensioni devono recare le stesse informazioni delle proposte di articoli, a parte ovviamente il riassunto. Possono tuttavia essere liberamente mandate fino a fine giugno 2019. Dimensione massima delle recensioni: 1000 parole.
Le proposte di articolo o di recensione devono essere mandate a ilcampiellorivista@gmail.com, e verranno lette dai responsabili delle tre sezioni, Fabien Coletti (Letteratura), Azzurra Mauro (Mista) et Sébastien Mazou (Storia).